
La Cittadella del Vino
Visite in cantina, degustazioni, eventi, celebrazioni…

Architettura moderna, integrata con la natura e…premiata!

Una superficie di 13 ettari, una facciata in vetro di 500 metri e il suggestivo tetto a onda; e ancora, una cantina di vinificazione e una d’imbottigliamento, uffici, un’area commerciale e una dedicata alle visite in cantina e agli eventi (con un auditorium e un’area espositiva): la Cittadella del Vino non è solo il più grande complesso industriale dedicato al vino in Europa, ma è soprattutto un luogo di incontro e condivisione, cresciuto in simbiosi con la natura. Un’architettura di qualità a firma di Alberto Cecchetto, docente e architetto di fama internazionale, più volte segnalata, premiata ed esposta in mostre internazionali.


La barricaia: dove riposano i nostri vini
La barricaia è il luogo dove il tempo dà forma a vini eleganti, profumati e in armonia con il territorio trentino. Qui, la maturazione nel nobile legno di rovere francese e nelle ideali condizioni di temperatura e umidità garantisce una costante evoluzione dei profumi e della struttura sia dei vini rossi che dei vini bianchi. Da un lato, la selezione del legno, la lunga stagionatura delle doghe e la delicata tostatura dei contenitori di legno ci permettono di rispettare la territorialità dei nostri vini; dall’altro, l’utilizzo di diverse tipologie di contenitori (barrique da 225l, tonneaux da 500l, botti da 50, 68, 75hl), è alla base del perfetto equilibrio sensoriale tra i profumi dei nostri vini e le note aromatiche delle essenze legnose.

