Selezioni
Moscato Giallo
Vigneti delle Dolomiti IGT



Selezioni
Moscato Giallo
Vigneti delle Dolomiti IGT
Zona di produzione
Vigneti di collina.
Uve
Moscato
Vinificazione
Le uve vengono vendemmiate verso metà settembre. Sottoposte a pigiatura e pressatura soffice per estrarre solo il mosto più profumato ed elegante. Il mosto viene poi filtrato e refrigerato a 0°C per conservarne la freschezza e l'aromaticità. Il vino base aggiunto di lieviti selezionati viene sottoposto a rifermentazione naturale in autoclave alla temperatura di 13-14°C. Raggiunta la pressione e il residuo zuccherino desiderati, si raffredda rapidamente a -2/3°C per bloccare la fermentazione e consentirne la stabilizzazione tartarica. Lo spumante viene filtrato e imbottigliato a bassa temperatura per mantenere e preservare al meglio le sue caratteristiche.
Grado alcolico
7%
Temperatura di servizio
4–6°C
Fresco e persistente, è il compagno ideale per i dolci.
Profumo intenso con sentori di agrumi. In bocca il sapore è dolce, fresco e fragrante.
Aggiungi alla winelist
Abbinamenti
Vini correlati