
Una filiera di qualità sostenibile


Una filiera di qualità sostenibile
La nostra vocazione per la sostenibilità nasce nel primo, costitutivo anello della filiera: i nostri soci viticoltori, che coltivano i loro vigneti con amore e rispetto dell’ambiente, curandoli come veri e propri giardini. Quella stessa attenzione e quello stesso impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra uva si trasmettono poi a tutte le altre fasi del ciclo produttivo: dalla vendemmia al conferimento dell’uva, dalla sua lavorazione all’affinamento del vino.



Trentino terra del vino

Verdi valli, fiumi limpidi, alte cime e laghi coloratissimi: è nel cuore delle Dolomiti che nascono le Denominazioni di Origine Controllata (DOC) dei nostri vini. Una terra non solo ricca di bellezze naturali, castelli, storia, cultura e tradizioni, ma anche particolarmente favorevole alla coltivazione della vite. Da sempre, la composizione estremamente varia del terreno e la convivenza di diversi microclimi (alpino, continentale, mediterraneo) consentono di produrre vini dai colori, profumi e sapori unici e irripetibili. Caratteristiche che hanno permesso al Trentino di essere insignito dell’importante riconoscimento internazionale “Wine Region of The Year 2020” da parte della rivista americana “Wine Enthusiast”.