
Vellutata di sedano rapa, funghi e nocciole
Provalo con:
Chardonnay Riserva , Castel Firmian Riserve e Superiori

Vellutata di sedano rapa, funghi e nocciole


Provalo con:
Chardonnay Riserva , Castel Firmian Riserve e Superiori
Ingredienti
(2 pax)200 gr sedano rapa
1 patata
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
10 funghi (champignon o chiodini)
50 gr nocciole pelate tostate
1 ciuffo di prezzemolo
Brodo vegetale
Sale e pepe
Olio evo
Che ne dite di una crema di verdura calda e saporita, per scaldarsi in questa primavera che sembra non arrivare mai? Questa vellutata con il sedano rapa, le nocciole e i funghi è perfetta abbinata al carattere fresco e minerale del nostro Chardonnay Riserva.
Nel frattempo pulite i funghi, tagliando a pezzetti quelli più grandi. Saltateli in padella con uno spicchio d’aglio e del prezzemolo tritato. Salate, pepate e mettete da parte.
Trascorso il tempo necessario, frullate con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema vellutata, aggiustandone eventualmente la consistenza con dell’altro brodo. Regolate di sale e versate nei piatti da portata. Completate il piatto aggiungendo i funghi saltati, le nocciole rimaste e un filo d’olio.
Preparazione
Tritate finemente lo scalogno e mettetelo ad appassire con un filo d’olio in una casseruola. Tagliate la patata, pelata, e il sedano rapa a dadini e aggiungeteli in padella lasciandoli insaporire per qualche minuto. Aggiungete la maggior parte delle nocciole, tritate grossolanamente, e coprite tutto con il brodo vegetale caldo. Portate ad ebollizione e fate cuocere per una ventina di minuti. Tenete da parte le nocciole rimanenti per la decorazione.Nel frattempo pulite i funghi, tagliando a pezzetti quelli più grandi. Saltateli in padella con uno spicchio d’aglio e del prezzemolo tritato. Salate, pepate e mettete da parte.
Trascorso il tempo necessario, frullate con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema vellutata, aggiustandone eventualmente la consistenza con dell’altro brodo. Regolate di sale e versate nei piatti da portata. Completate il piatto aggiungendo i funghi saltati, le nocciole rimaste e un filo d’olio.