

Torta di pane


Ingredienti
300gr di pane raffermo1l di latte di soia
2 uova
50gr di cacao amaro in polvere
120gr di zucchero di canna
70gr di uva passa
50gr di noci
Il pane non si butta mai, nemmeno se è pane raffermo! Oggi vi consigliamo una ricetta per riutilizzarlo con creatività e gusto.
Preparazione
Tagliate il pane raffermo in piccoli pezzi e nel frattempo scaldate il latte, versatelo poi sul pane. Lasciate riposare il composto coperto per circa un’ora, in questo modo il pane si ammorbidirà per bene. Aggiungete uova, zucchero e cacao. Mescolate bene e aggiungete l’uva passa e le noci a piccoli pezzi. Oliate una teglia e spolverizzatela con del cacao, versate il composto. Cuocete per circa un’ora a 180° e guarnite con semi a piacere e mirtilli.
Il nostro consiglio è quello di accompagnarla con ciliegie, mirtilli e formaggi stagionati: ottimo abbinamento al gusto pieno e vellutato del nostro Teroldego Castel Firmian Riserva.