Ti diamo il benvenuto.

Ami il buon vino e le bellezze del territorio? Sei nel posto giusto.
© 2023 Cantina Mezzacorona. Gusta con moderazione.
  1. Home |
  2. Abbinamenti e ricette |
  3. Millefoglie di finocchi e arance
Millefoglie di finocchi e arance
Provalo con:
Müller Thurgau, Classici

Millefoglie di finocchi e arance

Provalo con:
Müller Thurgau, Classici

Ingredienti

1/2 finocchio da mangiare crudo
2 arance medio piccole
2 acciughe
Succo di 1 arancia
1 cucchiaino di semi di finocchietto selvatico
Olio evo
Pepe qb.
Un’insalata fresca e saporita, perfetta per questa stagione grazie alla dolcezza delle arance e alla croccantezza dei finocchi. Il tutto arricchito da un’emulsione di acciughe che dona un tocco sapido irresistibile! Per una versione vegetariana, sostituite le acciughe con olive taggiasche in salamoia.

Preparazione

Tagliate un finocchio a metà e, con una mandolina, ricavate delle tagliatelle sottilissime. Mettetele in acqua ghiacciata per qualche minuto per renderle croccanti.

Pelate le arance, tagliate la buccia a julienne e mettetele da parte. Sbucciate le arance a vivo e tagliatele a fettine sottili.

Preparate l’emulsione sciogliendo le acciughe nel succo d’arancia con olio evo versato a filo, fino a ottenere una salsa ben amalgamata.

Scolate i finocchi e conditeli con l’emulsione, le arance e le bucce, mescolando bene.

Impiattate creando una millefoglie, alternando finocchi e arance. Completate con semi di finocchietto selvatico e una spolverata di pepe nero tostato.

Perfetta da accompagnare con un calice di Müller Thurgau Mezzacorona Trentino DOC, per esaltare la freschezza e i profumi agrumati del piatto!
Accompagna il tutto con un ottimo calice del nostro Müller Thurgau
Altre ricette
Galette con fichi di stagione
A settembre i fichi abbondano! Per usare al meglio i frutti di stagione vi consigliamo una ricetta salata dal gusto intenso. Conoscete la galette? Nata in Bretagna, è simile a una crêpe. Vi proponiamo la nostra versione salata.
Scopri
1/10
Smacafam
Una torta salata rustica e sostanziosa che appartiene alla tradizione trentina. D'altronde il nome stesso significa "schiaccia fame" e noi dopo averla provata possiamo garantirvi che lo smacafam è perfetto per placare l'appetito! Questa sorta di focaccia morbida viene realizzata solitamente durante il periodo di Carnevale, buonissima appena sfornata, ancora calda, ma sarà ancora più buona il giorno dopo, proprio come dice il detto: "per ancòi e per doman"! Quindi non abbiate fretta... e conservatene una fetta!
Scopri
2/10
Pizza di pane con speck & rucola
Riprendiamo le nostre ricette upcycling, per utilizzare al meglio tutte le risorse della dispensa.
Scopri
3/10
Tartare con torsolo di cavolfiore
Scopri
4/10
Crostini di provatura, acciughe e chips di zucca
Una sfiziosa merenda autunnale, facile da preparare e ideale da gustare all'aria aperta!
Scopri
5/10
Tortelli con avanzi di bollito e pesto rosso alle mandorle
Scopri
6/10
Dolce sostenibile con biscotti e cioccolato
Scopri
7/10
Caphati con esubero di lievito madre
Scopri
8/10
Pane farcito con verdure svuotafrigo e crostini
Scopri
9/10
Canederli alle erbe selvatiche con burro fuso e salvia
La ricetta sostenibile trentina per eccellenza.
Scopri
10/10