
Insalata di polpo e patate
Provalo con:
Lagrein Rosato, Classici

Insalata di polpo e patate


Provalo con:
Lagrein Rosato, Classici
Ingredienti
1 kg polpo500 kg patate
2 foglie di alloro
Per il condimento
1 ciuffo di prezzemolo tritato
60 gr olio evo
2 cucchiai di succo di limone o aceto
Sale e Pepe nero q.b.
Preparazione
Pulite le patate dal terriccio e, senza toglierne la buccia, mettetele in un tegame colmo di acqua fredda: cuocetele per 30-40 minuti dal momento del bollore. Fate comunque una prova infilzandole con la forchetta per testarne la corretta cottura. Per velocizzare i tempi potete anche utilizzare la pentola a pressione.Pulite nel frattempo anche il polpo sotto l’acqua corrente, svuotate la testa, eliminate gli occhi e il dente al centro dei tentacoli. Portate a bollore un'altra padella con abbondante acqua e le foglie di alloro: immergete nell’acqua bollente solo i tentacoli del polpo per alcuni istanti e risollevateli. Ripetete alcune volte finchè i tentacoli non si sono ben arricciati. Infine immergete nell’acqua l’intero polpo, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 50 minuti a fuoco medio.
Una volta cotte le patate, pelatele e tagliatele a dadini, tenendole in caldo. Tagliate poi anche il polpo a pezzetti di circa 2-3 cm, una volta intiepidito. Mettete entrambi in una ciotola e condite con la citronette, precedentemente preparata miscelando assieme il succo di limone (o l’aceto), l’olio d’oliva, il sale, il pepe. Aggiungete il prezzemolo e mescolate bene il tutto.
Impiattate in una ciotolina e servite.