
Gnocchi di carnevale
Provalo con:
Pinot Nero, Classici

Gnocchi di carnevale


Provalo con:
Pinot Nero, Classici
Ingredienti
300 gr polenta avanzata1 tuorlo
80 gr farina
2 cucchiai di formaggio grana
Sale
Noce moscata
Ecco la nostra versione "sostenibile" con polenta avanzata. In abbinamento al nostro Pinot Nero.
Prelevate delle porzioni di impasto e con le mani date forma alle palline che poserete sulla teglia.
Tuffate i vostri gnocchi in acqua bollente salata e cuocete per alcuni minuti, dopo di che scolateli una volta venuti a galla.
Per finire, saltate gli gnocchi in una padella capiente con del burro e foglie di salvia. Servite i vostri gnocchi con del grana trentino grattugiato e abbondante pepe nero!
Preparazione
Frullate la polenta fredda con il resto degli ingredienti. Ungetevi le mani con dell'olio e ungete anche la teglia dove disporrete gli gnocchi.Prelevate delle porzioni di impasto e con le mani date forma alle palline che poserete sulla teglia.
Tuffate i vostri gnocchi in acqua bollente salata e cuocete per alcuni minuti, dopo di che scolateli una volta venuti a galla.
Per finire, saltate gli gnocchi in una padella capiente con del burro e foglie di salvia. Servite i vostri gnocchi con del grana trentino grattugiato e abbondante pepe nero!