
Muffin al cioccolato fondente e ciliegie
Provalo con:
NOS , Selezioni

Muffin al cioccolato fondente e ciliegie


Provalo con:
NOS , Selezioni
Ingredienti
100 gr cioccolato fondente50 gr burro
70 gr farina 00
1 uovo
½ bustina lievito
80 gr zucchero
12 ciliegie
1 bustina
Zucchero vanigliato
Sale
Per la salsa alle ciliegie:
1 bicchierino di vino rosso
½ cucchiaino di amido di mais
15 ciliegie
Al posto delle ciliegie fresche potete utilizzare amarene sciroppate.
Il muffin è un classico dolce americano o inglese, morbido e gustoso. Possono essere dolci o salati, e arricchiti degli ingredienti che preferite.
Fondete a bagnomaria il cioccolato spezzettato insieme a 40g di burro.
In una terrina, montate l’uovo con lo zucchero vanigliato e 80g di zucchero semolato. Aggiungete il cioccolato fuso, la farina setacciata e amalgamate bene gli ingredienti. A questo punto unite le ciliegie infarinate all’impasto e mescolate delicatamente, cercando di non romperle. Prendete 4 stampi da muffin, imburrati e infarinati, e versatevi il composto fino a raggiungere la metà dell’altezza. Infornate i muffin a 180° in forno già caldo per circa 25 minuti.
Nel frattempo, aggiungete le ciliegie rimaste (lavate ma col picciolo) e cuocete il tutto in un pentolino a fuoco medio sciogliete l’amido di mais nel vino rosso per 10 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno. Ultimata la cottura, lasciate raffreddare i muffin e serviteli con la salsa di ciliegie anch’essa a temperatura ambiente.
Vi proponiamo un abbinamento particolare, che sposa perfettamente la nota amara del cioccolato fondente con il tannino morbido del nostro Teroldego Nos.
Preparazione
Lavate le 12 ciliegie, asciugatele e togliete il picciolo se lo hanno; tagliatele a metà nel senso più largo (se preferite utilizzate i guanti), separate le due metà e togliete il nocciolo. Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale. Utilizzatene una parte per infarinare i pezzetti di ciliegia per evitare che vadano ad adagiarsi sul fondo dei vostri muffin.Fondete a bagnomaria il cioccolato spezzettato insieme a 40g di burro.
In una terrina, montate l’uovo con lo zucchero vanigliato e 80g di zucchero semolato. Aggiungete il cioccolato fuso, la farina setacciata e amalgamate bene gli ingredienti. A questo punto unite le ciliegie infarinate all’impasto e mescolate delicatamente, cercando di non romperle. Prendete 4 stampi da muffin, imburrati e infarinati, e versatevi il composto fino a raggiungere la metà dell’altezza. Infornate i muffin a 180° in forno già caldo per circa 25 minuti.
Nel frattempo, aggiungete le ciliegie rimaste (lavate ma col picciolo) e cuocete il tutto in un pentolino a fuoco medio sciogliete l’amido di mais nel vino rosso per 10 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno. Ultimata la cottura, lasciate raffreddare i muffin e serviteli con la salsa di ciliegie anch’essa a temperatura ambiente.
Vi proponiamo un abbinamento particolare, che sposa perfettamente la nota amara del cioccolato fondente con il tannino morbido del nostro Teroldego Nos.